Personalizza le preferenze di consenso.

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e per svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ogni categoria di consenso qui di seguito.

I cookie categorizzati come "Necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Una stanza tutta per me

Una stanza tutta per me

– Dettagli evento –

UNA STANZA TUTTA PER ME

Mostra personale 7 – 30 aprile 2017, Palazzo Mathis, Piazza caduti della liberta, 20, Bra, Cuneo

Il titolo della mostra è una libera citazione da un saggio di Virginia Wolf. Nel 1928 la scrittrice inglese fu invitata a tenere una conferenza in due college universitari femminili.
Fu l’occasione per elaborare le sue riflessioni sul rapporto tra universo femminile e creatività. Il risultato è uno straordinario saggio, “Una stanza tutta per sé”, che ripercorre il rapporto donna-cultura dal punto di vista di una secolare esclusione. Come poteva una donna, si chiede la Wolf, dedicarsi a quell’attività di riflessione e di pensiero richiesta dal concepimento e dalla realizzazione di un’opera letteraria, musicale, figurativa, scientifica o altra, se non aveva “una stanza tutta per sé”?
La stanza tutta per sé è dunque il luogo in cui la donna può dedicarsi a ciò che da secoli le è stato negato:
studio, cultura, tempo, libertà, autosufficienza. Da questa stanza la donna può conoscere al femminile, pensare al femminile, esprimersi al femminile.

L’evento è promosso dalla Consulta Pari Opportunità in collaborazione con il Comune di Bra.

In esposizione più di 40 opere.

Quando

  • 7 Aprile 2017
  • 30 Aprile 2017
  • 12:00 AM
  • 12:00 AM

Dove

  • Palazzo Mathis , Piazza caduti della libertà, 20, Bra, Cuneo
  • Italy

Ingresso

  • Gratuito
Non puoi scaricare immagini di Ada Nori.